verdi del trentino
    Lucia Coppola - attività politica e istituzionale
   

  Legislatura provinciale
2018-2022
attività consiliare

Comune di Trento
dal 2008 al 2018
attività consiliare

articoli
dalla stampa
dal 2020 al 2021

articoli
dalla stampa
dal 2014 al 2019

articoli
dalla stampa
dal 2008 al 2013

   

torna a precedente

   

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

     

Trento, 21 settembre 2012
COMUNE FERMO: SOLO VUOTE PROMESSE
MobilitÀ A TRENTO
NON SI È FATTO NULLA

di Lucia Coppola
consigliere comunale a Trento
Verdi per la Costituente Ecologista

da l'Adige di venerdì 21 settembre 2012

sullo stesso tema leggi anche:

Trento, 15 settembre 2012
SONO STATI CANCELLATI DIECI ANNI DI LAVORO
di Vanni Ceola, dal Corriere del Trentino
di sabato 15 settembre 2012 leggi tutto


Trento, 15 settembre 2012
SOLIDARIETÀ A VALER
di Aldo Pompermaier, dal Corriere del Trentino
di sabato 15 settembre 2012 leggi tutto

 

Quella a cui in tanti abbiamo creduto, quando si è votato il Piano Urbano della Mobilità, era un'idea di città in cui la tutela dell'ambiente fosse la condizione per garantire il benessere dei cittadini: abbassando le emissioni pericolose, agevolando l'uso dei mezzi pubblici ed in particolare  dei mezzi pubblici ecologici, implementando e favorendo l'uso delle piste ciclabili, incentivando i percorsi pedonali, mettendo a disposizione una rete di trasporti pubblici che facessero dell'intermodalità, più mezzi di trasporto che concorrono in sinergia allo spostamento senza l'uso del mezzo privato, il loro punto di forza: rapidi, capillari, frequenti, competitivi nei costi e nell'utilizzo.

Abbiamo discusso e approvato, non senza fatica, visto il dissenso e la contrarietà dei partiti di centro-destra, un Piano della Mobilità di ampio respiro, strategico, così lo si era definito, che necessariamente doveva farsi carico  non solo delle grandi opere ma anche degli interventi necessari nel breve e medio periodo. Il Comune di Trento giocava dunque la sua partita più importante: alcuni interventi mirati e di immediata eseguibilità, altri di più lungo periodo e che prevedevano uno sforzo di analisi coordinato, che affrontasse in modo organico e integrato le problematiche della circolazione veicolare cittadina e dei flussi di traffico in entrata e in uscita.

I criteri, largamente condivisibili, mettevano al centro la mobilità pedonale e ciclabile , incentivando  l'uso dei mezzi pubblici, mettendo i cittadini nelle condizioni di poter viaggiare sicuri e in tempi ragionevoli sulle basi delle necessità lavorative e familiari, l'ambiente e il benessere collettivo,  la qualità della vita. L'uso indiscriminato, anche quando si potrebbe farne a meno, delle automobili e le relative emissioni inquinanti,  sono infatti una delle cause principali dei cambiamenti climatici anche su scala mondiale, e di tante tragedie: le cosiddette “catastrofi naturali”. Per non parlare delle famigerate polveri sottili, che mettono a serio rischio la salute, specialmente quella dei soggetti più deboli. Per il nostro comune doveva essere un imperativo etico impegnarsi affinché la qualità dell'aria della nostra città- anche attraverso comportamenti virtuosi a cui i cittadini vanno educati, in particolare le giovani generazioni-, migliorasse ulteriormente. L'uso responsabile dell'auto e la sostituzione con il mezzo pubblico ecologico incide in modo determinante sulla salute: allergie, malattie respiratorie anche gravi; per non parlare degli incidenti stradali, che possono avere gravi conseguenze anche nelle vie cittadine, e sono dovuti al congestionamento del traffico, allo stress, alla stanchezza.

Purtroppo, a distanza di oltre due anni, gran parte di questi obiettivi sono rimasti lettera morta. Dove sono i parcheggi di attestamento, i collegamenti rapidi con un sistema intermodale di trasporto nella città e verso i comuni limitrofi, privilegiando il sistema su rotaia a quello su gomma? Dove il tanto decantato collegamento forte, veloce, silenzioso dell'asse  Nord - Sud, che inizialmente era stato individuato nel VAL e sul quale si era a lungo discusso per individuare il sistema più compatibile per la nostra città, (che avesse le caratteristiche della sostenibilità economica e ambientale e non si trasformasse in un ulteriore barriera tra pezzi di città che attualmente fanno fatica a comunicare)? Dove la mobilità pubblica radiale e circolare con centri di interscambio che evitino il centro storico, la zona delle stazioni, per intenderci, come unico punto di scambio e ripartenza? 

Dove sono finite le azioni concertate con il Piano della Mobilità provinciale per evitare il collasso negli spostamenti da e per la città capoluogo ed i conseguenti costi ambientali ed economici?  La riduzione delle corse, il taglio del servizio urbano, i tempi di attesa che si allungano, la precarietà dei lavoratori, a fronte di tante altre voci (sprechi) sulle quali si poteva intervenire, non vanno certo nella direzione  delle “strategie di riduzione del traffico e di riconversione dei trasporti”.  Ricordo di aver proposto, in occasione della discussione in aula, che i sistemi di collegamento tra i parcheggi di attestamento (quali, dove?) e la città fossero gratuiti e poteva essere interessante, per aumentarne l'appeal, valutare la possibilità di emettere biglietti urbani per tratti brevi con durata 30 minuti a prezzo ribassato o di prevedere autobus gratuiti ogni qual volta venissero sforati i limiti previsti per le polveri sottili nella stagione invernale.

Che questi fantomatici parcheggi di attestamento, per smistare il traffico, fossero ampi, funzionali, sicuri per tutti e in particolare per le donne, dotati di  adeguate strutture, punti ristoro, biglietteria, servizi igienici. La mia riflessione partiva e parte  da un presupposto: solamente disincentivando concretamente il trasporto privato e rendendo estremamente competitivo a quello pubblico si può incidere sulle abitudini individuali. E l'attuale situazione di crisi, il costo della benzina ormai insostenibile, dovevano far riflettere, e molto, sull'opportunità di andare a incidere proprio su questo inevitabile ritorno al mezzo pubblico.

Resta quanto mai attuale il tema delle isole ambientali, nelle quali sia dato effettivo spazio alla viabilità pedonale, vincolando il traffico a velocità limitata ( a quando i 30 km orari previsti ormai in molte città italiane tra cui la vicina Rovereto?). Si rendono necessari infatti interventi di moderazione della velocità in zone frequentate da bambini e in generale in quelle dove maggiore è il traffico pedonale. E semafori a chiamata per i pedoni allorché i semafori risultano spenti, nelle ore notturne, e la visibilità risulta ridotta, quando spesso aumenta la velocità dei veicoli. Tante erano le cose, anche piccole e di minor impatto economico, che si potevano fare per dare voce a un Piano della Mobilità che aveva una grande valenza ambientale e una visione alta del vivere urbano. Poco o niente è stato fatto e le ultime scelte non vanno certo, ahinoi, nella direzione di una sua piena attuazione.

Lucia Coppola, consigliere comunale a Trento
Verdi per la Costituente Ecologista



 

      Lucia Coppola

LUCIA COPPOLA

BIOGRAFIA
E CONTATTI


  
   

© 2000 - 2022
VERDI DEL TRENTINO

webdesigner:

m.gabriella pangrazzi
 
 

torna su